Il Sentiero Balze di Malpasso è una finestra aperta su un paesaggio mozzafiato. Aperto dal lavoro e dalla fatica di pochi volontari, il Gruppo Escursionisti Toanesi, affinché tutti possano ammirare e vivere una natura incontaminata, patrimonio sconosciuto ai più.
Visualizza e scarica la cartina completa del sentiero Balze di Malpasso.
L’accesso al sentiero attrezzato è riservato a persone esperte munite degli opportuni dispositivi di sicurezza (imbrago, moschettoni, casco, etc.).
Il sentiero si compone di varie fasi:
Discesa lungo le forre del Malpasso
Passaggio sui ponti sospesi con vista cascate
Salita in ferrata a Castel Pizigolo
Discesa alle Fonti di Quara
Discesa lungo le forre del Malpasso
Prima Fase
Inzia la discesa della parete rocciosa del Malpasso dalla caratteristica conformazione “a balze”.
L’acqua ha creato le forre che consentono di ammirare uno spettacolo unico, la cascata corre sulla parete, fra scivoli naturali e pozze, un’escursione di canyoning (o torrentismo).
Passaggio sui ponti sospesi con vista cascate
Seconda Fase
Il passaggio sui due ponti sospesi di legno e sul ponte sospeso in corde.
Un momento emozionante con una spettacolare vista sulle cascate e il paesaggio circostante.
Salita in ferrata a Castel Pizigolo
Terza Fase
La salita in ferrata al pizzo di Castel Pizigolo, una cima dai fianchi scoscesi che sovrasta le antiche terme di Quara.
Sulla cima sorgeva l’antico Castelpizigolo.
Per percorrere la ferrata è necessario attrezzarsi con imbragatura, moschettoni e casco.
Discesa alle Fonti di Quara
Quarta Fase
Si scende alle antiche fonti termali di Quara, percorrendo boschi e costeggiando ruscelli.
Fra le poche pietre di un antico muro, scaturiscono ancor oggi, le acque salse di una delle tante fonti. Le polle da cui scaturiscono le acque medicamentose sono almeno quattro con discreta portata, una di queste calda, a temperatura costante di 24,4º.
Per segnalare sentieri naturalistici (trekking e mountain bike) nella zona di Toano contattare il Comune di Toano.
Le informazioni sono state desunte dalla cartina dei Sentieri Matildici.
Vorrei raggiungete le fonti di quara ma senza fare percorsi difficili, solo una passeggiata. É possibile? Quale sentiero seguire? Grazie, angela
ciao Angela, hai trovato informazioni in merito???