Codice di comportamento
Il Ministro della funzione pubblica ha emanato il codice di comportamento dei dipendenti pubblici con decreto del 28 novembre 2000 (Pubblicato sulla G.U. n. 84 del 10 aprile 2001) e allegato al CCNL del 22 gennaio 2004. Il codice indica principi e criteri per il comportamento quotidiano dei dipendenti pubblici, in modo da assicurare il rispetto degli obblighi di diligenza, lealtà e imparzialità stabiliti dalla Costituzione.
A decorrere dal 19 giugno 2013 entra in vigore il nuovo Codice di comportamento dei dipendenti pubblici emanato con d.p.r. 16 aprile 2013, n. 62.
Il Codice ha il fine di assicurare la qualità dei servizi, la prevenzione dei fenomeni di corruzione, il rispetto dei doveri costituzionali di diligenza, lealtà, imparzialità e servizio esclusivo alla cura dell’interesse pubblico. Il codice contiene una specifica sezione dedicata ai doveri dei dirigenti, articolati in relazione alle funzioni attribuite, e comunque prevede per tutti i dipendenti pubblici il divieto di chiedere o di accettare, a qualsiasi titolo, compensi, regali o altre utilità, in connessione con l’espletamento delle proprie funzioni o dei compiti affidati, fatti salvi i regali d’uso, purché di modico valore e nei limiti delle normali relazioni di cortesia.
Riferimenti normativi: – art. 54 del d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165
DOCUMENTI ALLEGATI
Codice di comportamento D.P.C.M. 28.11.2000 (42 Kb)
Codice di comportamento D.P.R. 16 aprile 2013 n. 62 (274 Kb)
Codice di comportamento dei dipendenti dell’Ente
Relazione illustrativa Codice di comportamento
Norme disciplinari dipendenti
Ai sensi e per gli effetti del D.Lgs.vo del 27 ottobre 2009, n. 150 si pubblica:
– il capo V “Sanzioni disciplinari e responsabilità dei dipendenti pubblici” del citato Decreto – gli artt. 54 a 55-novies del D.Lgs.vo 30-03-2001, n. 165 come modificati dal D.Lgs. 150/2009 – il capo I del Titolo II del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Comparto Regioni e Autonomie locali contenente norme disciplinari.
“Ferma la disciplina in materia di responsabilità civile, amministrativa, penale e contabile, ai rapporti di lavoro di cui al comma 1 si applica l’articolo 2106 del codice civile. Salvo quanto previsto dalle disposizioni del presente capo, la tipologia delle infrazioni e delle relative sanzioni è definita dai contratti collettivi. La pubblicazione sul sito istituzionale dell’amministrazione del codice disciplinare, recante l’indicazione delle predette infrazioni e relative sanzioni, equivale a tutti gli effetti alla sua affissione all’ingresso della sede di lavoro.”
Dal 13 luglio 2016 sono in vigore le modifiche apportate dal d.lgs. 20 giugno 2016, n. 116.
Dal 22 giugno 2017 sono in vigore le modifiche apportate dal d.lgs. 25 maggio 2017, n. 75.
Dal quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione ( e cioè dall’8 giugno 2018) si applicherà il Codice Disciplinare previsto dal CCNL Funzioni Locali del 21 maggio 2018, in allegato.
Documenti:
Codice_disciplinare_Testo_coordinato_CCNL2016-2018
Codice disciplinare personale non dirigente – PDF [179 KB]
Lascia un commento