• Comunicati Stampa
  • Eventi e Manifestazioni
  • Rassegna Stampa
  • Giornale Comunale
  • Privacy

Comune di Toano

Provincia di Reggio Emilia, Appennino Reggiano

  • Email
  • Facebook
  • RSS
  • Home
  • Amministrazione Trasparente
  • Servizi On Line
  • Servizi
  • Toano, Appennino Reggiano
Ti trovi qui: Home / Servizi / Sociale e Assistenziale / Croce Rossa delegazione di Toano

Croce Rossa delegazione di Toano

CROCE ROSSA ITALIANA

Per EMERGENZA componi il numero 118

CROCE ROSSA ITALIANA – COMITATO LOCALE DI TOANO

Via Provinciale Est, 6/A – 42010 Toano
Tel. 0522 805519
Fax 0522 805596
Email:  critoano[@]gmail.com
http://www.critoano.blogspot.com/

LA NOSTRA STORIA

I Volontari del Soccorso C.R.I. di Toano sono nati il 03 Luglio 1988 con lo scopo di affrontare il problema dell’emergenza-urgenza in un paese caratterizzato da un territorio piuttosto disagiato e difficile.
Da sempre operativo 24 ore su 24, il nostro gruppo ha riscontrato fin dal primo giorno una notevole adesione; infatti oggi è tra i più numerosi della Provincia di Reggio Emilia e può contare sull’operato di circa 160 volontari.

I VOLONTARI DEL SOCCORSO

I Volontari del Soccorso sono persone che oltre agli impegni famigliari, di lavoro e personali, decidono di dedicare parte del proprio tempo libero per portare aiuto a chi ne ha bisogno. Per fare parte dei Volontari del Soccorso, non occorre coraggio, ma generosita’… ci sono tanti modi per rendersi utili. Infatti all’interno dei V.d.S. esistono diverse figure, tutte di uguale importanza:

  • Centralinista
  • Barrelliere
  • Autista

Nel corso del tempo siamo cresciuti molto non solo quantitativamente ma anche qualitativamente… Infatti, oltre al servizio di emergenza-urgenza che rimane la nostra attività prevalente, stiamo sviluppando altri servizi quali: l’ automedica, che attiva da Luglio ’98 insieme al personale dell’USL coinvolge direttamente anche noi V.d.S., (Volontari del Soccorso) ed i servizi programmati: trasporto di persone dializzate, ricoveri programmati, visite specialistiche, consulenze, dimissioni, altri servizi di tipo sociale ad es. persone anziane che vivono sole lontano dai centri abitati, sui quali stiamo cercando di aumentare le nostre potenzialità in quanto, nonostante il notevole impiego di ore, le richieste sono sempre più crescenti, come dimostrato anche dalle nostre statistiche.

 

Ambulanza

Per queste attività abbiamo a disposizione 5 mezzi, 3 ambulanze e 2 vetture, dotati di una discreta attrezzatura atta ad affrontare qualsiasi tipo di intervento.
Per quanto riguarda le risorse umane il nostro operato è gestito interamente dai V.d.S., i quali sono tenuti a frequentare periodici corsi di aggiornamento teorico-pratici al fine di garantire sempre una adeguata preparazione volta ad un servizio migliore.

 

SERVIZIO di AUTOMEDICA

Da circa un paio di anni è attivo il servizio di automedica anche presso il pronto soccorso dell’Ospedale S. Anna di Castelnovo nè Monti (RE); questo mezzo viene attivato dalla C.O.118 nei casi più critici e consiste nel far giungere un’equipe sanitaria di medici ed infermieri direttamente sul luogo dell’evento.
Il nostro ruolo in questo servizio, che viene effettuato in collaborazione con gli altri gruppi C.R.I. e le Pubbliche Assistenze presenti sul territorio attraverso turni concordati, è quello di mettere a disposizione un mezzo ed un V.d.S. autista che in caso di intervento oltre a condurre il mezzo deve occuparsi della gestione dell’intervento ed essere a disposizione degli operatori sanitari che sono impegnati nel trattamento del paziente.
Per la particolare tipologia di questo servizio, i V.d.S. autisti che scelgono di fare automedica ricevono un addestramento mirato ad affontare situazioni critiche.

Paesaggio e Tradizione in Appennino Reggiano

Chiunque desidera sentirsi utile e possiede i requisiti può diventare volontario del soccorso.

 

I REQUISITI PER DIVENTARE VOLONTARIO DEL SOCCORSO

 

Per diventare volontari del soccorso, bisogna rispondere ad alcuni requisiti richiesti nel regolamento nazionale V.D.S che sono:

  • eta’ compresa tra i 18 e i 65 anni
  • idoneita’ psicofisica attestata da certificato medico
  • non essere stati condannati, con sentenza passata in giudicato, per uno dei reati comportanti la destituzione di diritto dal pubblico impiego ai sensi dell’art. 85 t.u. 10 gennaio 1957 n. 3
  • essere in godimento dei diritti civili e politici
  • frequenza di un corso teorico-pratico di primo soccorso e di educazione sanitaria, con superamento di esame finale affidato alla commissione che rilascera’ apposito attestato firmato dal presidente della commissione medesima
  • la partecipazione per almeno tre mesi alle attivita’ dei volontari del soccorso nei settori per i quali verra’ accertata la maggiore predisposizione personale e, comunque, compatibilmente con il desiderio manifestato dall’ interessato.

Se hai anche tu questi requisiti e hai voglia di dedicare un po del tuo tempo agli altri contattaci per sapere quando si terra’ il prossimo corso per aspiranti volontari.

Ogni anno viene organizzato un corso di formazione per aspiranti volontari, perciò …. non perdere tempo, diventa anche tu uno di noi!!

 

Share Button

Amministrazione Trasparente

  • Disposizioni Generali
    • Atti generali
    • Oneri informativi per cittadini e imprese
  • Organizzazione
    • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo 2014 – 2019
      • Il Sindaco e la Giunta comunale
      • Consiglio e Gruppi consiliari
    • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo 2009-2014
    • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
    • Articolazione degli uffici
    • Telefono e posta elettronica
  • Consulenti e collaboratori
  • Personale
    • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
    • Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
    • Dirigenti cessati
    • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati – Personale
    • Posizioni organizzative
    • Dotazione organica
    • Personale non a tempo indeterminato
    • Tassi di Assenza
    • Incarichi conferiti e autorizzati a dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
    • Contrattazione collettiva
    • Contrattazione integrativa
    • OIV
  • Bandi di concorso
  • Performance
    • Piano della Performance
    • Relazione sulla performance
    • Ammontare complessivo dei premi
    • Dati relativi ai premi
    • Benessere organizzativo
  • Enti controllati
    • Enti pubblici vigilati
    • Società partecipate
    • Enti di diritto privato controllati
    • Rappresentazione grafica
  • Attività e procedimenti
    • Dati aggregati attività amministrativa
    • Tipologie di procedimento
    • Monitoraggio tempi procedimentali
    • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d’ufficio dei dati
  • Provvedimenti
    • Provvedimenti organi indirizzo-politico
    • Provvedimenti dirigenti
  • Controlli sulle imprese
  • Bandi di gara e contratti
  • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Criteri e modalità
    • Atti di concessione
      • Atti di Concessione tabella
  • Bilanci
    • Bilancio preventivo e consuntivo
    • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
  • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Patrimonio immobiliare
    • Canoni di locazione o affitto
  • Controlli e rilievi sull’amministrazione
    • Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
    • Organi di revisione amministrativa e contabile
    • Corte dei conti
  • Servizi erogati
    • Carta dei servizi e standard di qualità
    • Class action
    • Costi contabilizzati
    • Servizi in rete
    • Liste di attesa
  • Pagamenti dell’amministrazione
    • Dati sui pagamenti
    • Indicatore di tempestività dei pagamenti
    • IBAN e pagamenti informatici
  • Opere Pubbliche
    • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
    • Atti di programmazione delle opere pubbliche
    • Tempi e costi di realizzazione delle opere pubbliche
  • Pianificazione e governo del territorio
  • Informazioni ambientali
  • Strutture sanitarie private accreditate
  • Interventi straordinari e di emergenza
  • Prevenzione della Corruzione
    • Altri Contenuti

Toano, Appennino Reggiano

  • Il territorio di Toano
  • Galleria fotografica
  • Architettura Appenninica
  • Arte Locale: Musica, Scultura, Teatro
  • Cenni di Storia Toanese
  • Cucina Tipica Montanara
  • Feste Tipiche e Manifestazioni
    • Calendario Manifestazioni 2019
    • Pro Loco
  • Sentieri Natura
    • Il Sentiero Matilde
  • Tradizioni e Cultura Contadina
  • Accoglienza Turistica
  • Resta in contatto, inserisci i tuoi dati

Servizi Online

  • Albo Pretorio
  • Bandi di concorso
  • Bandi di gara e contratti
  • Operazione Trasparenza Valutazione Merito
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Modulistica
    • Servizi Demografici Moduli
    • Edilizia Privata Moduli
    • Elettorale
    • Commercio – Modulistica
  • Anagrafe on-line
  • Newsletter Comune di Toano
  • Registrazioni Consiglio Comunale

Servizi

  • Segreteria – Affari Generali
  • Attività Produttive
  • Servizi Finanziari
  • Servizi Demografici
  • Servizio Economato – Personale
  • Edilizia Privata
    • PRGC Piano Regolatore Generale Comunale Toano
    • Piani Attuativi e Procedure Ambientali
  • Istruzione
  • Gestione Associata di Polizia Municipale presso Unione Montana Comuni dell’Appennino reggiano
  • Lavori Pubblici
  • Servizio Idrico Integrato AST
  • Sociale e Assistenziale
    • Associazioni di Volontariato
    • Croce Rossa delegazione di Toano
    • Protezione Civile Toano
  • Sport
  • Tributi
    • IMU e TASI 2015 calcolo online
    • Informazioni IMU 2014
    • IMU – Imposta Municipale Unica ANNO 2015
    • TASI – Tributo Servizi Indivisibili
    • TARSU – Tassa Rifiuti Solidi Urbani
    • Addizionale IRPEF Comunale
    • Pubblicità e Affissioni

Segui Comune di Toano su Facebook

Comune di Toano

Iscriviti alla Newsletter

Comune di Toano (RE)

Corso Trieste, 65 - 42010 Toano (RE)
Tel. +39 0522 805110 - Fax +39 0522 805542
PEC: comune.toano@legalmail.it

Privacy

Ultime News

  • Convocazione Consiglio comunale
  • AVVIO DEL PROCEDIMENTO PER IL RINNOVO DELLE CONCESSIONI PER IL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA (NEI MERCATI) IN SCADENZA AL 31/12/2020. COMUNICAZIONE AI SENSI DEGLI ARTT. 7 E 8 DELLA L.241/1990 E S.M.I
  • Automatismo Bonus 2021 – Operatività del sistema SGAte

Cerca

  • Email
  • Facebook
  • RSS

Copyright © 2021 · Comune di Toano · uovo blu Siti Internet

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca "LEGGI". Cliccando su "OK" acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più