• Comunicati Stampa
  • Eventi e Manifestazioni
  • Rassegna Stampa
  • Giornale Comunale
  • Privacy

Comune di Toano

Provincia di Reggio Emilia, Appennino Reggiano

  • Email
  • Facebook
  • RSS
  • Home
  • Amministrazione Trasparente
  • Servizi On Line
  • Servizi
  • Toano, Appennino Reggiano
Ti trovi qui: Home / Servizi / Tributi / IMU – Imposta Municipale Unica ANNO 2015

IMU – Imposta Municipale Unica ANNO 2015

 

I.M.U. – Imposta Municipale Unica 2015 – ACCONTO

 

L’imposta annua si versa in due rate di ammontare pari al 50% dell’imposta annua dovuta.

La prima rata va versata entro il 16 giugno con aliquota del 0,93% (aliquota anno 2014 in quanto non ancora deliberate le aliquote IMU per 2015), la seconda rata entro il 16 dicembre (conguaglio sulla base delle aliquote IMU 2015 che saranno deliberate dall’Amministrazione Comunale – considerando quindi le 12 mensilità con aliquota 2015, e detraendo l’acconto già versato).

IMMOBILI ESENTI  DAL PAGAMENTO DELL’IMPOSTA

  • Abitazione principale e pertinenze;
  • Unità immobiliari appartenenti a cooperative edilizie a proprietà indivisa, adibite ad abitazione principale e pertinenze dei soci assegnatari;
  • Alloggi regolarmente assegnati dagli ex IACP;
  • Terreni agricoli;
  • Fabbricati rurali strumentali.

 

Sono esenti dall’imposta in quanto Toano è qualificato comune totalmente montano:

  • I terreni agricoli
  • I fabbricati rurali ad uso strumentale aventi i requisiti di ruralità richiesti dall’art. 9, comma 3 bis, del D.Lgs n. 504/92 ,  contrassegnati come rurali negli archivi catastali.

CHI DEVE PAGARE

Sono soggetti passivi d’imposta:

  • I proprietari degli immobili oggetto d’imposta ovvero i titolari sui medesimi dei diritti reali di usufrutto, uso, abitazione, superficie, enfiteusi;
  • II concessionari di beni demaniali;
  • Il locatario finanziario di immobili (Contratto di leasing).

BASE IMPONIBILE FABBRICATI

Si ottiene rivalutando del 5% la rendita dei fabbricati iscritta in catasto e moltiplicandola poi per i seguenti coefficienti:

Cat. Catastale A (esclusi  gli A10) 160
Cat. Catastale C2, C6 e C7 160
Cat. Catastale B 140
Cat. Catastale C3, C4 e C5 140
Cat. Catastale A10 80
Cat. Catastale D5 80
Cat. Catastale D (escluso D5) 65
Cat. Catastale C1 55

 

BASE IMPONIBILE PER LE AREE FABBRICABILI

 

E’ data dal valore venale in comune commercio al 1° gennaio dell’anno di imposizione considerato.
Si ricorda che per le aree fabbricabili è rimasto l’obbligo di presentazione della dichiarazione IMU.

A CHI SI DEVE VERSARE

Per l’anno 2015 l’imposta  dovuta deve  essere  versata  interamente al comune, eccezion fatta per i fabbricati del gruppo catastale D, per i quali l’imposta è dovuta allo Stato fino alla concorrenza dell’aliquota su base annua dello 0,76% .

COME E DOVE  SI  VERSA

Il versamento dell’imposta dovuta può essere effettuato mediante modello F24, compilando l’apposita sezione “IMU ed altri tributi locali”, se si utilizza il modello ordinario.

Se si utilizza il modello F24 semplificato nella colonna “sezione ente”, va indicata la sigla EL.
In entrambi i casi per il comune di  Toano il codice comune da indicare è L184.
Tale codice, per i fabbricati di categoria D,  va indicato anche in corrispondenza delle quote dovute allo Stato.

Il mod. F24 può essere pagato presso qualsiasi sportello bancario o postale ed è esente  da commissioni.

L’importo da versare dovrà poi essere suddiviso per tipologia di versamento utilizzando i CODICI TRIBUTO ELENCATI NEL RIQUADRO SOTTOSTANTE:

 

 

CODICI TRIBUTO DA INDICARE NEL MODELLO F24

Tipologia immobili Codice IMU quota comune Codice IMU quota stato
Abitazione principale e relative pertinenze (per i soli fabbricati non esenti)

  solo categorie catastali A/1-A/8-A/9 – solo Comune

3912
Aree Fabbricabili – solo Comune – 3916  
Altri Fabbricati – Comune   3918  
Altri Fabbricati categoria D (per lo Stato anche nel 2015 rimane una quota solo per i fabbricati del gruppo catastale D) 3930 3925

 

 

 

RESIDENTI ALL’ESTERO

Per il pagamento dei residenti all’estero si consiglia ove possibile l’utilizzo del modello F24. In alternativa  è possibile effettuare il versamento dell’IMU 2015  mediante bonifico  sul conto  di tesoreria  utilizzando  i seguenti codici:

IBAN CIN Codice ABI Codice CAB Numero di Conto Corrente

I T 3 4 W 0 8 6 2 3 6 6 5 2 1 0 0 0 1 1 0 1 0 2 0 0 0

Codice BIC ICRAITRRHB0

 

Come causale dei versamenti devono essere indicati:

  • il codice fiscale o la partita IVA del contribuente o, in mancanza, il codice di identificazione fiscale rilasciato dallo Stato estero di residenza, se posseduto;
  • la sigla “IMU”, il nome del Comune ove sono ubicati gli immobili e i relativi codici tributo
  • l’annualità 2015;
  • l’indicazione “Acconto”

 

CITTADINI  AIRE

Sulla base della Legge di conversione del DL n. 47/14, Legge n° 80/2014 , G.U. 27.05.2014 all’art. 9-bis. (IMU per immobili posseduti da cittadini residenti all’estero) prevede che “A partire dall’anno 2015 è considerata direttamente adibita ad abitazione principale una ed una sola unità immobiliare posseduta dai cittadini italiani non residenti nel territorio dello Stato e iscritti all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero (AIRE), già pensionati nei rispettivi Paesi di residenza, a titolo di proprietà o di usufrutto in Italia, a condizione che non risulti locata o data in comodato d’uso”.

Pertanto per il Comune di Toano, locali soggetti a TASI e non ad IMU.

 

 

FABBRICATI COLLABENTI DI CATEGORIA CATASTALE F/2

I fabbricati diroccati, iscritti in catasto senza rendita, NON SONO ESENTI ma debbono corrispondere il tributo come area fabbricabile se gli strumenti urbanistici del comune prevedono la possibilità di ricostruirli.

DICHIARAZIONE IMU

La dichiarazione IMU deve essere presentata nei casi previsti dalla legge entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell’imposta.

I casi in cui è obbligatoria la presentazione della dichiarazione sono stati stabiliti nelle  istruzioni di compilazione del modello di dichiarazione approvato con decreto del Ministero delle finanze prot. 23899 del 30/10/2012. Il modello di dichiarazione è scaricabile in questa sezione tra i documenti allegati. Le dichiarazioni già presentate ai fini ICI valgono anche per l’IMU. E’ confermata la normativa che esenta dall’obbligo dichiarativo gli atti traslativi registrati in atti notarili (eccezion fatta per le aree fabbricabili per le quali è sempre necessaria la dichiarazione).

Share Button

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Amministrazione Trasparente

  • Disposizioni Generali
    • Atti generali
    • Oneri informativi per cittadini e imprese
  • Organizzazione
    • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo 2014 – 2019
      • Il Sindaco e la Giunta comunale
      • Consiglio e Gruppi consiliari
    • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo 2009-2014
    • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
    • Articolazione degli uffici
    • Telefono e posta elettronica
  • Consulenti e collaboratori
  • Personale
    • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
    • Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
    • Dirigenti cessati
    • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati – Personale
    • Posizioni organizzative
    • Dotazione organica
    • Personale non a tempo indeterminato
    • Tassi di Assenza
    • Incarichi conferiti e autorizzati a dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
    • Contrattazione collettiva
    • Contrattazione integrativa
    • OIV
  • Bandi di concorso
  • Performance
    • Piano della Performance
    • Relazione sulla performance
    • Ammontare complessivo dei premi
    • Dati relativi ai premi
    • Benessere organizzativo
  • Enti controllati
    • Enti pubblici vigilati
    • Società partecipate
    • Enti di diritto privato controllati
    • Rappresentazione grafica
  • Attività e procedimenti
    • Dati aggregati attività amministrativa
    • Tipologie di procedimento
    • Monitoraggio tempi procedimentali
    • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d’ufficio dei dati
  • Provvedimenti
    • Provvedimenti organi indirizzo-politico
    • Provvedimenti dirigenti
  • Controlli sulle imprese
  • Bandi di gara e contratti
  • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Criteri e modalità
    • Atti di concessione
      • Atti di Concessione tabella
  • Bilanci
    • Bilancio preventivo e consuntivo
    • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
  • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Patrimonio immobiliare
    • Canoni di locazione o affitto
  • Controlli e rilievi sull’amministrazione
    • Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
    • Organi di revisione amministrativa e contabile
    • Corte dei conti
  • Servizi erogati
    • Carta dei servizi e standard di qualità
    • Class action
    • Costi contabilizzati
    • Servizi in rete
    • Liste di attesa
  • Pagamenti dell’amministrazione
    • Dati sui pagamenti
    • Indicatore di tempestività dei pagamenti
    • IBAN e pagamenti informatici
  • Opere Pubbliche
    • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
    • Atti di programmazione delle opere pubbliche
    • Tempi e costi di realizzazione delle opere pubbliche
  • Pianificazione e governo del territorio
  • Informazioni ambientali
  • Strutture sanitarie private accreditate
  • Interventi straordinari e di emergenza
  • Prevenzione della Corruzione
    • Altri Contenuti

Toano, Appennino Reggiano

  • Il territorio di Toano
  • Galleria fotografica
  • Architettura Appenninica
  • Arte Locale: Musica, Scultura, Teatro
  • Cenni di Storia Toanese
  • Cucina Tipica Montanara
  • Feste Tipiche e Manifestazioni
    • Calendario Manifestazioni 2019
    • Pro Loco
  • Sentieri Natura
    • Il Sentiero Matilde
  • Tradizioni e Cultura Contadina
  • Accoglienza Turistica
  • Resta in contatto, inserisci i tuoi dati

Servizi Online

  • Albo Pretorio
  • Bandi di concorso
  • Bandi di gara e contratti
  • Operazione Trasparenza Valutazione Merito
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Modulistica
    • Servizi Demografici Moduli
    • Edilizia Privata Moduli
    • Elettorale
    • Commercio – Modulistica
  • Anagrafe on-line
  • Newsletter Comune di Toano
  • Registrazioni Consiglio Comunale

Servizi

  • Segreteria – Affari Generali
  • Attività Produttive
  • Servizi Finanziari
  • Servizi Demografici
  • Servizio Economato – Personale
  • Edilizia Privata
    • PRGC Piano Regolatore Generale Comunale Toano
    • Piani Attuativi e Procedure Ambientali
  • Istruzione
  • Gestione Associata di Polizia Municipale presso Unione Montana Comuni dell’Appennino reggiano
  • Lavori Pubblici
  • Servizio Idrico Integrato AST
  • Sociale e Assistenziale
    • Associazioni di Volontariato
    • Croce Rossa delegazione di Toano
    • Protezione Civile Toano
  • Sport
  • Tributi
    • IMU e TASI 2015 calcolo online
    • Informazioni IMU 2014
    • IMU – Imposta Municipale Unica ANNO 2015
    • TASI – Tributo Servizi Indivisibili
    • TARSU – Tassa Rifiuti Solidi Urbani
    • Addizionale IRPEF Comunale
    • Pubblicità e Affissioni

Segui Comune di Toano su Facebook

Comune di Toano

Iscriviti alla Newsletter

Comune di Toano (RE)

Corso Trieste, 65 - 42010 Toano (RE)
Tel. +39 0522 805110 - Fax +39 0522 805542
PEC: comune.toano@legalmail.it

Privacy

Ultime News

  • BANDO PER LA FORMAZIONE DI GRADUATORIA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI INTEGRATIVI DEI CANONI DI LOCAZIONE – ANNO 2021
  • Giornata della prevenzione del tumore al seno – 12 marzo 2021
  • AVVISO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DI RISORSE IN FORMA DI VOUCHER SPORT ALLE ASSOCIAZIONI E SOCIETA’ SPORTIVE DI CUI ALLE D.G.R. N. 600/2020, N.712/2020 e N.894/2020” IN CONSEGUENZA DELLE MISURE ADOTTATE PER LA GESTIONE ED IL CONTENIMENTO DELL’EMERGENZA COVID-19 – scadenza domande contributo 22/02/2021.

Cerca

  • Email
  • Facebook
  • RSS

Copyright © 2021 · Comune di Toano · uovo blu Siti Internet

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi