Ordinanza n. 36 del 31.07.2025 – Cura e manutenzione del verde privato

Dettagli della notizia

Emessa l'Ordinanza Sindacale n. 36 del 31.07.2025 che dispone in merito alla Cura e manutenzione del verde privato

Data:

31 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Si rende noto a tutti i cittadini che è stata emessa l'Ordinanza Sindacale n. 36 del 31.07.2025 ad oggetto: "Cura e manutenzione del verde privato".

Con la predetta ordinanza, il Sindaco, in considerazione che

  • all’interno del territorio comunale, esistono numerose aree e spazi di proprietà privata abbandonati o per i quali i proprietari tralasciano i necessari interventi di manutenzione e pulizia con la conseguente crescita incontrollata di erba incolta, siepi e rami che si protendono anche oltre il ciglio stradale;
  • con particolare riferimento al centro urbano, esistono aree verdi, giardini e aiuole private lasciati in completo stato di abbandono e di degrado;
  • tale situazione di incuria a volte si estende anche a vasi, fioriere ed aiuole private (quali elementi di arredo ecc.);
  • l'incuria di cui sopra, oltre a sminuire il decoro cittadino e delle aree private attigue, altresì:
  • facilita la propagazione di vegetazione infestante;
  • può favorire la proliferazione di animali pericolosi per la salute pubblica ed in particolare di topi, rettili oltre che di insetti nocivi o fastidiosi (es. zanzare, mosche e zecche) che facilmente completano il loro ciclo vitale nei luoghi trascurati con accumuli di materiale vegetale;
  • può nascondere o rendere poco visibile la segnaletica stradale, la pubblica illuminazione o restringere la carreggiata;
  • costituisce spesso, in caso di aiuole, fioriere, vasi, ... ricettacolo di sporcizia e deposito di rifiuti;

ORDINA 

  • ai proprietari e/o conduttori di terreni incolti o coltivati;
  • ai proprietari di aree verdi in genere incolte, abbandonate o aree artigianali, industriali, ecc. dismesse;
  • agli amministratori degli stabili con annesse aree pertinenziali destinate a verde, parco, giardino, orto, ecc.;
  • ai responsabili dei cantieri edili aperti dalla data di entrata in vigore della presente Ordinanza;
  • ai proprietari di aree in genere inedificate recanti depositi temporanei o permanenti all’aperto;
  • ai proprietari di aree verdi in genere;
  • ai proprietari di aiuole, vasi o fioriere poste su suolo pubblico o su suolo privato prospicienti o comunque visibili da luogo pubblico piantumate con essenze arboree;

DI PROVVEDERE, CIASCUNO PER LE RISPETTIVE COMPETENZE:

  •  allo sfalcio delle erbe infestanti ed alla loro rimozione;
  • alla regolazione delle siepi, al taglio dei rami delle alberature e delle piante che si protendono oltre il confine sul ciglio stradale con conseguente rimozione e smaltimento dello sfalcio e dei residui vegetali;
  • a mantenere in perfetto stato di conservazione aiuole, fioriere e vasi prospicienti alla via pubblica o comunque visibili dalla stessa, assicurandosi che le essenze negli stessi contenute siano sempre in perfetto stato di conservazione con le necessarie manutenzioni ed eventuali ripiantumazioni periodiche, oltre che di curare la pulizia delle stesse;
  • all’aratura superficiale - limitatamente alle aree periferiche immediatamente confinanti con il centro abitato;
  • al taglio delle siepi, arbusti, rovi, rami degli alberi e in generale la vegetazione che invade strade, parcheggi, marciapiedi, piste ciclabili pubbliche o di uso pubblico ed in generale confinanti con aree pubblico o di uso pubblico, occulta la segnaletica stradale, crea problemi di visibilità alla circolazione stradale;
  • a rimuovere nel più breve tempo possibile alberi, ramaglie, fogliame e quant’altro che per effetto di intemperie o di qualunque altra causa venga a cadere su strade, parcheggi, marciapiedi, piste ciclabili pubbliche o di uso pubblico ed in generale su aree pubbliche o di uso pubblico;
  • a provvedere alla pulizia dei marciapiedi e della sede stradale antistanti la loro proprietà;

I suddetti interventi dovranno essere effettuati in modo ciclico e/o ogni qualvolta se ne ravvisi la necessità in modo da garantire la perfetta pulizia e manutenzione dei luoghi al fine di preservare la salute ed il benessere pubblico oltre che l’ordine ed il decoro cittadino.

Di seguito il testo completo dell'Ordinanza n. 36 del 31.07.2025

 

Ultimo aggiornamento: 31/07/2025, 15:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri