Le iniziative del Centro di socialità in novembre. Un’opportunità sempre più apprezzata

Dettagli della notizia

Sono sempre di più le persone coinvolte da questo bel progetto, che portano anche idee ed esperienze

Data:

29 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Proseguono con un interesse sempre crescente le attività del Centro di socialità di Toano, che anche nel mese di novembre propone iniziative coinvolgenti aperte a tutti.

Gli appuntamenti saranno sempre dalle ore 15 alle 16.30 all'Oratorio San Biagio di Toano.

Martedì 4 novembre si parlerà di Fisioterapia Inclusiva: "Vitalità e Benessere" con Daniel Pè;

martedì 11 novembre: Mettiamoci all' "Opera", un incontro su "il Barbiere di Siviglia" con Stefania Roncroffi;

martedi 18 novembre: Tulemla in ridre... perchè da ridere c'è rimasto poco. Riflessioni sui tempi moderni con Silvia Razzoli;

martedì 25 novembre un incontro con la Croce Rossa Italiana — Comitato di Toano: "Chiamare il 112, perché?". Al termine si festeggeranno i compleanni del mese.

Il Centro di Socialità di Toano si sta confermando una scelta che va incontro ad un’esigenza sentita dalla comunità, come sottolinea l’Assessora all'inclusione e ai servizi sociali di Toano, Cinzia Platini: “Abbiamo un numero crescente di persone che lo frequenta, ma che ne sono anche parte attiva, avanzando idee e proposte per le iniziative da ospitare. Siamo davvero contenti di questo successo, arrivato grazie all’importante collaborazione tra il Comune, in particolare i Servizi sociali, la Croce Rossa Comitato di Toano e la Parrocchia di Santa Maria Assunta. Continuiamo a perseguire l’obiettivo che ci siamo dati da subito è stato quello di incentivare e conservare la socializzazione come elemento vitale per la comunità, un tema che oggi non è affatto scontato visto che ad ogni età vediamo la tendenza a chiudersi sempre più in ambiti ristretti quando non isolarsi in sé stessi, e non sempre per difficoltà oggettive di spostamento ma quasi come una scelta, limitando o perdendo quella rete sociale che è indispensabile per ogni uomo e ogni donna".

Per informazioni sulle iniziative si possono consultare il sito e i canali social del Comune di Toano, ed è anche possibile contattare Cinzia Platini (339 1672529), Dante Bianchi (338 4383068) o don Giuseppe Lusuardi (339 6012725).

Ultimo aggiornamento: 29/10/2025, 11:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri