Cosa cambia per il settore della ristorazione a seguito delle nuove direttive del DPCM e delle linee guida regionali

Dettagli della notizia

 Cosa cambia per il settore della ristorazione a seguito delle nuove direttive del DPCM e delle linee guida regionali: ✅ I bar e i ristoranti possono esercitare la propria attività dalle 6:00 alle 18:00, nel rispetto delle indica...

Data:

10 Marzo 2020

Tempo di lettura:

Descrizione

 Cosa cambia per il settore della ristorazione a seguito delle nuove direttive del DPCM e delle linee guida regionali:

✅ I bar e i ristoranti possono esercitare la propria attività dalle 6:00 alle 18:00, nel rispetto delle indicazioni emanate a tutela della salute pubblica.

❌ sospesa l'attività dei pub dopo le ore 18

✅ indispensabile regolare l'accesso alle attività in maniera da non consentire l'assembramento di persone

❌ chiusura delle attività che non possono garantire la distanza interpersonale di sicurezza.

✅ dopo le 18 è consentita esclusivamente la consegna a domicilio per le attività che già possiedono l'autorizzazione sanitaria per il trasporto del cibo. Non è possibile effettuare l'asporto e il take-away, ovvero il ritiro del cibo ordinato presso il locale.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 27/05/2025, 16:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri