Una montagna di aiuti

Dettagli della notizia

Sono state attivate le raccolte di beni e generi di sussistenza da inviare a sostegno del popolo ucraino coinvolto dalla guerra. Un’azione che coinvolge tutti i Comuni dell’Appennino e anche quello di Toano, come molte associazioni del territori...

Data:

05 Marzo 2022

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Sono state attivate le raccolte di beni e generi di sussistenza da inviare a sostegno del popolo ucraino coinvolto dalla guerra. Un’azione che coinvolge tutti i Comuni dell’Appennino e anche quello di Toano, come molte associazioni del territorio, quali Protezione Civile e Associazioni del soccorso (Comitati di Anpas - Croce Verde e Comitati della Croce Rossa).

La spedizione degli aiuti sarà gestita a livello provinciale dalla Protezione Civile di Reggio Emilia.

Il punto di raccolta dei materiali per il comune di Toano sarà a Corneto il martedì e il venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00, presso la chiesa. Referente Efrem Bianchi 3482267666.

Pero ogni frazione si può anche fare riferimento alla propria Pro Loco.

C’è bisogno di indumenti e biancheria per neonati e bambini, SOLO se nuovi e confezionati (non si raccolgono indumenti usati, per impossibilità di sanificazione); alimenti a lunga conservazione (non in contenitori di vetro); piatti, bicchieri e posate monouso; prodotti per l’igiene personale; materiale per attività scolastiche nuovo o in ottimo stato; attrezzature per attività sportive di bambini e ragazzi; giochi per bambini e ragazzi nuovi (ma non peluche e in generale giocattoli non lavabili). È stato anche aperto un conto corrente dedicato alle donazioni. IBAN: IT87P 02008 66280 000102613177, causale Emergenza Ucraina – Una montagna di aiuti.
Per ogni comunicazione è possibile scrivere a emergenzaucraina@unioneappennino.re.it.
Oltre ai prodotti, si stanno anche raccogliendo disponibilità di alloggi per l’accoglienza profughi: chi avesse a disposizione monolocali, bilocali, piccoli appartamenti o soluzioni abitative può mandare una mail sempre a emergenzaucraina@unioneappennino.re.it, riportando i propri dati e il numero telefonico per essere ricontattati da un responsabile.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 27/05/2025, 16:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri