• Comunicati Stampa
  • Eventi e Manifestazioni
  • Rassegna Stampa
  • Giornale Comunale
  • Privacy

Comune di Toano

Provincia di Reggio Emilia, Appennino Reggiano

  • Email
  • Facebook
  • RSS
  • Home
  • Amministrazione Trasparente
  • Servizi On Line
  • Servizi
  • Toano, Appennino Reggiano
Ti trovi qui: Home / Servizi On Line / Modulistica / Edilizia Privata Moduli

Edilizia Privata Moduli

DIRITTI DI SEGRETERIA:

Certificato di destinazione urbanistica

fino a 10 mappali:                                                                                                                €  50,00

oltre i 10 mappali:                                                                                                                €  70,00

storico                  :                                                                                                                 €  75,00

Certificazioni e attestazioni in materia urbanistica ed edilizia

( visti su frazionamenti, dichiarazioni impianti fotovoltaici, ecc…)                          €  30,00

Certificati di conformità Edilizia e Agibilità                                                     €  50,00

CIL comunicazione inizio lavori:                                                                           €  30,00

SCIA (articolo 13 LR 15/2013)

1) Per gli interventi di ristrutturazione edilizia di cui alla lettera f) dell’Allegato alla LR 15/2013, compresi gli interventi di recupero a fini abitativi dei sottotetti di cui alla LR n.11/1998,

fino a 150 mq di SU                                                                                                           € 100,00

da 151 a 350 mq di SU                                                                                                       € 150,00

da 351 a 1.500 mq di SU                                                                                                  € 200,00

oltre 1.500 mq di SU                                                                                                         € 250,00

2) per gli interventi di nuova costruzione comma 2 art.13 della LR15/2013       € 200,00

3) per  interventi di demolizione parziale e integrale di manufatti edilizi           €   30,00

4) per tutti gli altri interventi                                                                                         €   50,00

Permessi di costruire e varianti essenziali:

fino a 150 mq di SU                                                                                                         € 100,00

da 151 a 350 mq di SU                                                                                                     € 150,00

da 351 a 1.500 mq di SU                                                                                                 € 200,00

oltre 1.500 mq di SU                                                                                                       € 250,00

Sanatorie edilizie ( da applicarsi in aggiunta ai diritti del titolo edilizio)      €   50,00

Valutazioni preventive                                                                                            €   50,00

Voltura Pratiche                                                                                                         €   20,00

Richiesta proroga inizio e fine lavori                                                               €   50,00

Autorizzazione Paesaggistica ordinaria                                                          € 150,00

Autorizzazione Paesaggistica semplificata                                                  € 100,00

VIA valutazione impatto ambientale                                                              € 750,00

VAS valutazione ambientale strategica                                                            € 750,00

Autorizzazioni allo scarico di reflui fognari ed altre autorizzazioni    € 50,00

Strumenti attuativi ( PPL – Piani di Recupero – Ecc)                                € 200,00

Piani di Sviluppo Aziendale                                                                                     € 100,00

Ricerca pratiche in archivio

(oltre al rimborso costo fotocopie) ogni richiesta di accesso agli atti:                     €   30,00

 

Richieste di Autorizzazione impianti di telefonia mobile:

1)Installazione impianto provvisorio                                                                              € 250,00

2)Installazione impianto definitivo                                                                                € 500,00

3)Riconfigurazione e/o modifiche di impianti                                                             € 250,00

Gli importi di cui sopra vanno pagati con i seguenti modelli:

–MODELLO PAGAMENTO DIRITTI DI SEGRETERIA AGIBILITA’ CON SANZIONE

– MODELLO PAGAMENTO DIRITTI DI SEGRETERIA AGIBILITA’

– MODELLO PAGAMENTO DIRITTI DI SEGRETERIA C.D.U.

– MODELLO PAGAMENTO DIRITTI DI SEGRETERIA CIL

– MODELLO PAGAMENTO DIRITTI DI SEGRETERIA GENERICO

– MODELLO PAGAMENTO DIRITTI DI SEGRETERIA P.C.

– MODELLO PAGAMENTO DIRITTI DI SEGRETERIA P.C. SANATORIA

– MODELLO PAGAMENTO DIRITTI DI SEGRETERIA PPL

– MODELLO PAGAMENTO DIRITTI DI SEGRETERIA S.C.I.A. SANATORIA

– MODELLO PAGAMENTO DIRITTI DI SEGRETERIA S.C.I.A.

– MODELLO PAGAMENTO DIRITTI DI SEGRETERIA VISTO FRAZ.

MODULISTICA:

– richiesta CDU

– richiesta visto su frazionamento

– RICHIESTA ACCESSO AGLI ATTI

MODELLI RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO:

– Modello IC-1 case mono e bifamiliari

– Modello IC-2 complessi edilizi,lottizzazioni,nuclei abitati

– Modello IP-1 insediamenti di produzione beni e servizi

– Modelli da allegare alla richiesta di autorizzazione allo scarico

– MODELLO-RICHIESTA-ALLACCIAMENTO-PUBBLICA-FOGNATURA

MODELLI PRATICHE EDILIZIE E NORMATIVA DI RIFERIMENTO:

– Approvata la legge di riordino della disciplina edilizia

L’Assemblea Legislativa ha approvato nella seduta del 20 giugno, la legge di riordino della disciplina edilizia LEGGE REGIONALE N. 12 DEL 23 GIUGNO 2017, che è stata pubblicata sul BURER n. 176 dello stesso 23 giugno 2017 ed entrerà in vigore il 1° luglio 2017.

La Giunta regionale ha approvato con DELIBERA 28 GIUGNO, N. 922 l’atto di coordinamento tecnico attuativo della legge regionale n. 12/2017, che contiene, tra l’altro, l’aggiornamento della modulistica unificata regionale. Anche l’atto di coordinamento sarà efficace dal 1° luglio 2017

PERTANTO PER LE PRATICHE EDILIZIE DA PRESENTARE A PARTIRE DAL 1° LUGLIO 2017 DOVRÀ ESSERE UTILIZZATALA NUOVA MODULISTICA UNIFICATA IN FORMATO PDF COMPILABILE SOTTO RIPORTATA

http://territorio.regione.emilia-romagna.it/codice-territorio/semplificazione-edilizia/modulistica-unificata-regionale

 

– 1 Modulo TITOLO EDILIZIO O ISTANZA

– 2 Modulo ASSEVERAZIONE DI TITOLO EDILIZIO O ISTANZA

– 3 Modulo SEGNALAZIONE CEA

– 4 Modulo ASSEVERAZIONE CEA

– 5 Modulo FINE LAVORI CILA

– 6_Modulo_Opere_temporanee_o_stagionali

– 7_Modulo_Accatastamento_urbano

– Allegato_altri_dati_localizzazione

– Allegato_altri_soggetti_altri_tecnici_altre_imprese

– Allegato_asseverazione_altri_tecnici

– Allegato_dati_geometrici_altri_immobili

Comunicato n.2 del 2017 modulistica edilizia unificata-1

 

ULTIMA NORMATIVA EDILIZIA:

– BURERT n.13 del 15.01.2014

-linee vita BURERT n.157 del 30.05.2014

– d.l. n.90 del 27-05-2014 recupero sottotetti

– circolare sbocca italia_firmato

– D.L. SBLOCCA ITALIA n.164 2014

– dgr_28_06_17_n_922

-LR_2017_12_v1

–LR_2004_23_Testo_coordinato

-LR_2013_15_testo_coordinato

DICHIARAZIONE ANTIMAFIA – PROTOCOLLO DI LEGALITA’- :

Adempimenti in materia antimafia per i titoli edilizi, atti di accordo e convenzioni urbanistiche

Con Delibera di Giunta Comunale n.73 del 24/11/2017 si è preso atto del “Protocollo di legalità per la prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata nel settore dell’edilizia privata e dell’urbanistica”, sottoscritto dalla Prefettura e dal Comune di Reggio Emilia in data 19/11/2015 (P.G. n. 55969 del 23/11/2015) e sottoscritto anche dai Sindaci dei Comuni della Provincia di Reggio Emilia e dalla Provincia stessa in data 22/06/2016.

E’ stata approvata la modulistica integrativa del Titolo edilizio da utilizzare a far tempo dal 01/01/2018 in sostituzione del punto m) della nuova modulistica regionale in vigore al 01/07/2017.

Adempimenti in materia di antimafia PDC
Sono state approvate modalità procedurali e disposizioni organizzative d’attuazione, con particolare riferimento ai Permessi di Costruire, senza distinzione di importo lavori, così come precisato:

Permesso di Costruire presentato dal 01/01/2018 :

  • modulo “ Antimafia PDC Richiedente titolo”
  • modulo “ Antimafia PDC Impresa esecutrice”

Procedimento Verifica Antimafia per Permesso Di Costruire presentato dal 01/01/2018:

  • acquisizione della comunicazione antimafia (di cui all’art 87 del D. Lgs. n. 159/2011 e s.m.) per tutte le istanze di PDC, le cui opere abbiano valore inferiore ad € 70.000, 00 nonchè per le opere superiori a 150.000,00, relativamente alle imprese esecutrici dei lavori e i richiedenti titolo edilizio, se imprese individuali/società, che non siano iscritti alla White List contro le infiltrazioni mafiose – DPCM 18 aprile 2013;
  • acquisizione dell’informazione antimafia (di cui agli artt. 90 e 91 del D. Lgs. n. 159/2011 e s.m.) per tutte le istanze di PDC, le cui opere abbiano valore pari o superiore a € 70.000,00 relativamente alle imprese esecutrici dei lavori e i richiedenti titolo edilizio, se imprese individuali/società, che non siano iscritti alla White List contro le infiltrazioni mafiose – DPCM 18 aprile 2013;

 

Adempimenti in materia di antimafia SCIA
Sono state approvate modalità procedurali e disposizioni organizzative d’attuazione, con particolare riferimento al 20% delle Segnalazioni Certificate Inizio Attività con importo lavori superiore a € 70.000,00 così come precisato:

Segnalazione Certificata di Inizio Attività:

  • modulo “ Antimafia SCIA Richiedente titolo”
  • modulo “ Antimafia SCIA Impresa esecutrice”

Procedimento verifica antimafia per la Segnalazione Certificata di Inizio Attività:

  • Acquisizione dell’informazione antimafia (di cui agli artt. 90 e 91 del D. Lgs. n. 159/2011 e s.m.) per un campione pari al 20% delle SCIA presentate con importo lavori pari o superiore a € 70.000,00 euro nonchè comunicazione antimafia (di cui all’art 87 del D. Lgs. n. 159/2011 e s.m.) per le opere superiori a 150.000,00, relativamente alle imprese esecutrici dei lavori e i richiedenti titolo edilizio, se imprese individuali/società che non siano iscritti alla White List contro le infiltrazioni mafiose – DPCM 18 aprile 2013;

Adempimenti in materia di antimafia Atti di Accordo e Convenzioni Urbanistiche
Sono state approvate modalità procedurali e disposizioni organizzative d’attuazione, ed in particolare con riferimento ad atti di accordo e convenzioni urbanistiche, senza distinzione di importo lavori, così come precisato:

Procedimento verifica antimafia per atti di accordo e convenzioni urbanistiche

  • richiesta di informazione antimafia (di cui agli artt. 90 e 91 del D. Lgs. n. 159/2011) per tutti i soggetti, se imprese individuali o società, che debbano sottoscrivere atti di accordo di cui all’art 11 della L 241/1990 e di cui all’art 18 della L.R 20/2000, ovvero convenzioni per l’attuazione dei Piani Urbanistici Attuativi di iniziativa privata o pubblica e dei planivolumetrici convenzionati che comportino la realizzazione di opere di urbanizzazione che, una volta realizzate e collaudate, verranno poi acquisite al patrimonio comunale;


Normativa

Legge Regionale 26 Novembre 2010 n.11
Art.12, comma 3 della Legge Regionale 11/2010 (disposizioni per la promozione della legalità e della semplificazione nel settore edile delle costruzioni a committenza pubblica e privata)
Protocollo di intesa tra la Regione Emilia Romagna e le Prefetture dell’Emilia-Romagna, approvato con deliberazione della Giunta Regionale n. 1529 del 24/10/2011 e firmato il 5/03/2012.
Art. 10 della L.31/05/1965 n.575 oggi art.67 D.LGS. 6/09/2011 n.159
Protocollo di legalità per la prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata nel settore dell’edilizia privata e dell’urbanistica”, sottoscritto dalla Prefettura e dal Comune di Reggio Emilia in data 19/11/2015 (P.G. n. 55969 del 23/11/2015);

delibera approvazione

delibera di approvazione disposizioni organizzative protocollo legalità

determinazione approvazione modulistica protocollo legalità n.5-8 del 30-12-2017

MODULISTICA ANTIMAFIA:

DICHIARAZIONE ANTIMAFIA LAVORI INFERIORI 70.000 €

Antimafia PDC e SCIA Differita Impresa Esecutricenew

Antimafia PDC Impresa Esecutricenew

Antimafia PDC Richiedente Titolonew 

Antimafia SCIA Impresa esecutricenew

Antimafia SCIA Richiedente Titolonew

Mod_Prefettura_assetti_proprietari_organi_sociali

Mod_Prefettura_Dichi_sost_cert_conviventi_art.85

Mod_Prefettura_Dichi_sost_iscrizione_CCIAA

Mod_Prefettura_tabella_conviventi_art.85

ALTRA MODULISTICA :

– RICHIESTA NUMERO CIVICO 2016

– modello cambio direttore dei lavori

– Per il modello ISTAT si prega di abilitarsi presso il seguente sito e di presentare copia con numero identificativo presso l’ufficio edilizia https://indata.istat.it/edilizia/  

– DOMANDA UNICA SUAP 2009

– Richiesta classificazione fabbricati rurali nel PRG 

– modello fine lavori 2013

– MODELLO inizio lavori parziale

– MODELLO INIZIO LAVORI

– modello sostituzione impresa

– MODELLO valutazione preventiva

– modello voltura permesso di costruire e SCIA

– richiesta proroga termine inizio e fine lavori pratica edilizia

– scheda NIP

–modulo dichiarazione di impegno – linee vita-2

NORMATIVA E MODELLI PROCEDURA PAESAGGISTICA AI SENSI DEL D.LGS. N.42/04:

– MODELLO AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA SEMPLIFICATA

– MODELLO AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA

– TestoCoordinato Codice L308-2004 e dai DD. Leg.vi n. 156 e 1

– Codice dei beni Culturali Dlgs.42_2004

– Tabella sinottica_interventi realizzabili_senza_autorizzazione_paesaggistica

– Tabella sinottica_interventi realizzabili_con_autorizzazione_paesaggistica

– dpr 31_2017 autorizzazione paesaggistica semplificata

MODELLI NORMATIVA SISMICA:

– istruzioni per autorizzazioni e depositi agg 2019_10_28

https://www.provincia.re.it/page.asp?IDCategoria=701&IDSezione=32806

– DGR1878_2011__A.16-D.10_comunicazione_di_fine-lavori_strutturale

– DGR1878_2011_MUR__A.14-D.8_denuncia_dei_lavori

– DGR1878_2011_MUR__A.18-D.12_deposito_del_certificato_di_collaudo

– DGR1878_2011_MUR_A.1-D.1_asseverazione_da_allegare_al_titolo_edilizio

– DGR1878_2011_MUR_A.2_istanza_di_autorizzazione_sismica

– DGR1878_2011_MUR_A.3-D.3_asseverazione_di_conformita_e_congruita

– DGR1878_2011_MUR_A.4-D.4_nomina_e_dichiarazione_del_collaudatore

– DGR1878_2011_MUR_A.7-D.7_trasmissione_di_integrazioni_e_chiarimenti

– DGR1878_2011_MUR_A.11_trasmissione_delle_osservazioni

– DGR1878_2011_MUR_A.15-D.9_asseverazione_relativa_alle_VNS

– DGR1878_2011_MUR_A.17_D.11_attestazione_di_rispondenza

– DGR1878_2011_MUR_D.2_denuncia_del_deposito_del_progetto_esecutivo_riguardante_le_strutture

– DGR1878_2011_MUR_V.1_deposito_della_verifica_tecnica-valutazione_della_sicurezza

– Modulo annullamento_1(committente) (2)

– Procedura annullamento (00)

–

La modulistica Unificata relativa ai procedimenti in materia sismica (MUR), di cui alla DGR 1878 del 19 dicembre 2011, pubblicata sul Bollettino (BURERT) n. 22 del 2 febbraio 2012, è scaricabile anche in formato RTF al sito:

http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/temi/sismica/l.r.-30-ottobre-2008-n.-19-norme-per-la-riduzione-del-rischio-sismico/modulistica-unificata-regionale-mur-1

Sul Bollettino (BURERT) n. 22 del 2 febbraio 2012 sono stati pubblicati i seguenti atti d’indirizzo recentemente approvati dalla Giunta Regionale.  

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 19 DICEMBRE 2011, N. 1878

Approvazione dell’atto di indirizzo recante la “Modulistica Unificata Regionale relativa ai procedimenti in materia sismica (MUR)”

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 19 DICEMBRE 2011, N. 1879

Approvazione dell’atto di indirizzo in merito alla definizione degli interventi di sopraelevazione, ampliamento e delle strutture compenetranti, ai fini dell’applicazione del paragrafo 8.4.1 delle NTC – 2008 e della L.R. n. 19 del 2008

 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 23 GENNAIO 2012, N. 49

Ricognizione dei Comuni che esercitano autonomamente, in forma singola o associata, le funzioni in materia sismica di cui al Titolo IV della Legge regionale 30 ottobre 2008, n. 19, e di quelli che le esercitano avvalendosi delle strutture tecniche regionali – Aggiornamento

DECRETO ATTIVITA’ EDILIZIA LIBERA MARZO 2018Scarica
GLOSSARIO EDILIZIA LIBERA MARZO 2018Scarica
Delibera C.C. n. 35 del 01.09.2018 – Regolamento polizia urbanaScarica
Share Button

Amministrazione Trasparente

  • Disposizioni Generali
    • Atti generali
    • Oneri informativi per cittadini e imprese
  • Organizzazione
    • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo 2014 – 2019
      • Il Sindaco e la Giunta comunale
      • Consiglio e Gruppi consiliari
    • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo 2009-2014
    • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
    • Articolazione degli uffici
    • Telefono e posta elettronica
  • Consulenti e collaboratori
  • Personale
    • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
    • Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
    • Dirigenti cessati
    • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati – Personale
    • Posizioni organizzative
    • Dotazione organica
    • Personale non a tempo indeterminato
    • Tassi di Assenza
    • Incarichi conferiti e autorizzati a dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
    • Contrattazione collettiva
    • Contrattazione integrativa
    • OIV
  • Bandi di concorso
  • Performance
    • Piano della Performance
    • Relazione sulla performance
    • Ammontare complessivo dei premi
    • Dati relativi ai premi
    • Benessere organizzativo
  • Enti controllati
    • Enti pubblici vigilati
    • Società partecipate
    • Enti di diritto privato controllati
    • Rappresentazione grafica
  • Attività e procedimenti
    • Dati aggregati attività amministrativa
    • Tipologie di procedimento
    • Monitoraggio tempi procedimentali
    • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d’ufficio dei dati
  • Provvedimenti
    • Provvedimenti organi indirizzo-politico
    • Provvedimenti dirigenti
  • Controlli sulle imprese
  • Bandi di gara e contratti
  • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Criteri e modalità
    • Atti di concessione
      • Atti di Concessione tabella
  • Bilanci
    • Bilancio preventivo e consuntivo
    • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
  • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Patrimonio immobiliare
    • Canoni di locazione o affitto
  • Controlli e rilievi sull’amministrazione
    • Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
    • Organi di revisione amministrativa e contabile
    • Corte dei conti
  • Servizi erogati
    • Carta dei servizi e standard di qualità
    • Class action
    • Costi contabilizzati
    • Servizi in rete
    • Liste di attesa
  • Pagamenti dell’amministrazione
    • Dati sui pagamenti
    • Indicatore di tempestività dei pagamenti
    • IBAN e pagamenti informatici
  • Opere Pubbliche
    • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
    • Atti di programmazione delle opere pubbliche
    • Tempi e costi di realizzazione delle opere pubbliche
  • Pianificazione e governo del territorio
  • Informazioni ambientali
  • Strutture sanitarie private accreditate
  • Interventi straordinari e di emergenza
  • Prevenzione della Corruzione
    • Altri Contenuti

Toano, Appennino Reggiano

  • Il territorio di Toano
  • Galleria fotografica
  • Architettura Appenninica
  • Arte Locale: Musica, Scultura, Teatro
  • Cenni di Storia Toanese
  • Cucina Tipica Montanara
  • Feste Tipiche e Manifestazioni
    • Calendario Manifestazioni 2019
    • Pro Loco
  • Sentieri Natura
    • Il Sentiero Matilde
  • Tradizioni e Cultura Contadina
  • Accoglienza Turistica
  • Resta in contatto, inserisci i tuoi dati

Servizi Online

  • Albo Pretorio
  • Bandi di concorso
  • Bandi di gara e contratti
  • Operazione Trasparenza Valutazione Merito
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Modulistica
    • Servizi Demografici Moduli
    • Edilizia Privata Moduli
    • Elettorale
    • Commercio – Modulistica
  • Anagrafe on-line
  • Newsletter Comune di Toano
  • Registrazioni Consiglio Comunale

Servizi

  • Segreteria – Affari Generali
  • Attività Produttive
  • Servizi Finanziari
  • Servizi Demografici
  • Servizio Economato – Personale
  • Edilizia Privata
    • PRGC Piano Regolatore Generale Comunale Toano
    • Piani Attuativi e Procedure Ambientali
  • Istruzione
  • Gestione Associata di Polizia Municipale presso Unione Montana Comuni dell’Appennino reggiano
  • Lavori Pubblici
  • Servizio Idrico Integrato AST
  • Sociale e Assistenziale
    • Associazioni di Volontariato
    • Croce Rossa delegazione di Toano
    • Protezione Civile Toano
  • Sport
  • Tributi
    • IMU e TASI 2015 calcolo online
    • Informazioni IMU 2014
    • IMU – Imposta Municipale Unica ANNO 2015
    • TASI – Tributo Servizi Indivisibili
    • TARSU – Tassa Rifiuti Solidi Urbani
    • Addizionale IRPEF Comunale
    • Pubblicità e Affissioni

Segui Comune di Toano su Facebook

Comune di Toano

Iscriviti alla Newsletter

Comune di Toano (RE)

Corso Trieste, 65 - 42010 Toano (RE)
Tel. +39 0522 805110 - Fax +39 0522 805542
PEC: comune.toano@legalmail.it

Privacy

Ultime News

  • BANDO PER LA FORMAZIONE DI GRADUATORIA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI INTEGRATIVI DEI CANONI DI LOCAZIONE – ANNO 2021
  • Giornata della prevenzione del tumore al seno – 12 marzo 2021
  • AVVISO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DI RISORSE IN FORMA DI VOUCHER SPORT ALLE ASSOCIAZIONI E SOCIETA’ SPORTIVE DI CUI ALLE D.G.R. N. 600/2020, N.712/2020 e N.894/2020” IN CONSEGUENZA DELLE MISURE ADOTTATE PER LA GESTIONE ED IL CONTENIMENTO DELL’EMERGENZA COVID-19 – scadenza domande contributo 22/02/2021.

Cerca

  • Email
  • Facebook
  • RSS

Copyright © 2021 · Comune di Toano · uovo blu Siti Internet

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi