Scheda NIP

  • Servizio attivo

Modulo da compilare per richiedere una concessione edilizia o autorizzazione, o per notificare l’apertura/modifica di luoghi di lavoro destinati ad attività con più di tre lavoratori.



A chi è rivolto

A chi intende:

  • realizzare interventi edilizi (costruzioni, ristrutturazioni, ampliamenti, ecc.)

  • avviare o modificare attività produttive in locali esistenti o nuovi

  • installare nuovi impianti o macchinari

  • notificare luoghi di lavoro con almeno 4 addetti
    Obbligatorio per aziende, progettisti, titolari d’impresa e legali rappresentanti.

Descrizione

La scheda serve a raccogliere tutte le informazioni tecniche, sanitarie, ambientali e di sicurezza relative a un intervento edilizio o all’avvio/modifica di un’attività produttiva. È uno strumento di notifica da inviare sia al Comune (Sindaco) sia ai servizi di Prevenzione e Sicurezza dell’AUSL competente. Include dati su struttura, impianti, lavoratori, rischi, rifiuti, emissioni, prevenzione incendi, accessibilità e molto altro. È obbligatoria anche se non si fanno lavori edilizi, ma si avvia/modifica un’attività già esistente.

Come fare

  • Compilare tutta la scheda con i dati richiesti (concessionario, attività, impianti, sicurezza, ecc.)

  • Allegare planimetrie, relazioni tecniche, certificazioni e altri documenti richiesti

  • Inviare il tutto al Comune e al Dipartimento di Prevenzione dell’AUSL e ARPA di competenza.

Cosa serve

Documentazione richiesta:

  • Dati anagrafici e aziendali
  • Documentazione tecnica: planimetrie, layout impianti, relazioni illuminotecniche, acustiche, geologiche, antincendio, ecc.
  • Indicazione delle misure di sicurezza adottate
  • Dettagli sull’uso di macchinari, impianti, sostanze, scarichi, emissioni, rifiuti
  • Firma del concessionario, del legale rappresentante e del progettista

Cosa si ottiene

  • La possibilità di ricevere il parere favorevole per ottenere la concessione edilizia o l’autorizzazione all’attività

  • La regolarizzazione della notifica per la sicurezza nei luoghi di lavoro

  • L'avvio in regola dell’attività in conformità alle normative edilizie, ambientali e di sicurezza

Quanto costa

La scheda in sé non ha un costo. Tuttavia, possono esserci costi associati a:

  • Bolli e diritti di segreteria per la concessione edilizia

  • Spese per i professionisti che redigono i documenti tecnici

  • Eventuali autorizzazioni da enti terzi (ARPA, Vigili del Fuoco, AUSL, Provincia, ecc.)

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Scheda NIP

Scheda regionale per notificare e ottenere concessioni edilizie e autorizzazioni per luoghi di lavoro soggetti a controllo AUSL e ARPA.

Contatti

Ufficio Edilizia Privata

T +39 0522 805110 (int. 7)

Argomenti:

Pagina aggiornata il 25/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri