• Comunicati Stampa
  • Eventi e Manifestazioni
  • Rassegna Stampa
  • Giornale Comunale
  • Privacy

Comune di Toano

Provincia di Reggio Emilia, Appennino Reggiano

  • Email
  • Facebook
  • RSS
  • Amministrazione
  • Novità
    • Eventi e Manifestazioni
  • Servizi
  • Documenti e dati
  • Toano, Appennino Reggiano
Ti trovi qui: Home / Toano, Appennino Reggiano / Il comune di Toano nell’area Mab-Unesco Appennino Tosco-Emiliano

Il comune di Toano nell’area Mab-Unesco Appennino Tosco-Emiliano

Da giugno 2015 la zona di appennino Tosco-Emiliano di cui Toano fa parte è diventata zona Mab-Unesco.

Unesco_HD

Appennino Tosco Emiliano

Il Programma MaB – Man and the Biosphere è stato lanciato dall’UNESCO nel 1971, con lo scopo di migliorare il rapporto tra uomo e ambiente e ridurre la perdita di biodiversità attraverso programmi di ricerca e capacity-building (costruzione e rafforzamento delle capacità dell’uomo nell’ambiente).

Il programma ha portato al riconoscimento, da parte dell’UNESCO, delle aree MaB, aree marine e/o terrestri che gli Stati membri s’impegnano a gestire nell’ottica della conservazione delle risorse e dello sviluppo sostenibile, nel pieno coinvolgimento delle comunità locali.

Per quanto riguarda i siti riconosciuti all’interno della Rete Mondiale delle MaB UNESCO, il Programma MaB si impegna a:

  • individuare e valutare i cambiamenti nella biosfera come risultati delle attività antropiche e naturali e gli effetti di questi cambiamenti su uomo e ambiente, in particolare nel contesto dei cambiamenti climatici;
  • studiare e confrontare le interrelazioni dinamiche tra ecosistemi naturali e quasi naturali ed i processi socio-economici, in particolare nel contesto della perdita accelerata della diversità biologico-culturale con conseguenze inaspettate che influiscono sulla capacità degli ecosistemi di continuare a fornire servizi essenziali per il bene dell’uomo;
  • garantire il benessere umano fondamentale e un ambiente vivibile come motori del cambiamento ambientale in un contesto di rapida urbanizzazione;
  • promuovere lo scambio e il trasferimento di conoscenze sui problemi e le soluzioni ambientali, e per promuovere l’educazione ambientale allo sviluppo sostenibile.
Share Button

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Amministrazione Trasparente

  • Disposizioni Generali
  • Organizzazione
  • Consulenti e collaboratori
  • Personale
  • Bandi di concorso
  • Performance
  • Enti controllati
  • Attività e procedimenti
  • Provvedimenti
  • Controlli sulle imprese
  • Bandi di gara e contratti
  • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
  • Bilanci
  • Beni immobili e gestione patrimonio
  • Controlli e rilievi sull’amministrazione
  • Servizi erogati
  • Pagamenti dell’amministrazione
  • Opere Pubbliche
  • Pianificazione e governo del territorio
  • Informazioni ambientali
  • Interventi straordinari e di emergenza
  • Prevenzione della Corruzione
  • Altri Contenuti

A Toano

  • Casa della Salute
  • Piscina di Toano
  • Accoglienza Turistica

Segui Comune di Toano su Facebook

Comune di Toano

Iscriviti alla Newsletter

Comune di Toano (RE)

Corso Trieste, 65 - 42010 Toano (RE)
Tel. +39 0522 805110 - Fax +39 0522 805542
PEC: comune.toano@legalmail.it

Privacy

Ultime News

  • Reperibilità uffici demografici per Lunedì 15 agosto 2022
  • BIGLIETTERIA MOBILE SETA – Venerdì 2 settembre 2022 dalle ore 09:30 alle 13:00 – P.zza della Libertà TOANO
  • Abbonamento SETA – trasporto pubblico GRATUITO per studenti per l’A.S. 2022/23

Cerca

  • Email
  • Facebook
  • RSS

Copyright © 2022 · Comune di Toano · uovo blu Siti Internet

Copyright © 2022