Descrizione
La documentazione antimafia è richiesta ai sensi del D.Lgs. 159/2011 per verificare l’assenza di cause ostative alla partecipazione a gare d’appalto, concessioni o autorizzazioni pubbliche. I soggetti interessati (titolari, rappresentanti, soci, componenti degli organi sociali, conviventi, ecc.) devono compilare e presentare:
-
Dichiarazione sostitutiva iscrizione CCIAA, contenente i dati dell’impresa e della compagine societaria.
-
Modulo con assetti proprietari e organi sociali, utile a individuare tutte le persone giuridiche e fisiche da sottoporre a controllo.
-
Tabella conviventi art. 85, per dichiarare l’identità dei familiari conviventi maggiorenni dei soggetti rilevanti.
La Prefettura provvede successivamente alla verifica delle dichiarazioni per il rilascio delle informazioni antimafia.
Tipo documento | Modulistica |
Data di pubblicazione | 25 Luglio 2025 |
Oggetto | Obbligo di presentare dichiarazioni e documentazione antimafia per imprese, titolari, soci, conviventi e rappresentanti coinvolti in procedure pubbliche. |
Formati | |
Licenze | pubblico dominio |