Descrizione
Il 5 e 6 luglio si svolge sui campi di Vogno e di Cerrè Marabino, in comune di Toano, la 50ma edizione del Campionato italiano della Ruzzola individuale. Un gioco tradizionale antico e che a toano è ancora molto radicato, tanto che lo praticano anche numerosi giovani.
La ruzzola è un gioco tradizionale che consiste nel far rotolare un disco di legno (o, in passato, una forma di formaggio) lungo un percorso, con l'obiettivo di raggiungere il traguardo con il minor numero di lanci.
Il programma delle due giornate prevede sabato 5 luglio in mattinata al Ristorante "La Collina" l’arrivo dei partecipanti e l’inaugurazione ufficiale dei giochi con il saluto delle autorità, a seguire il pranzo e dalle 14 le eliminatorie di categoria A a Cerrè Marabino e le eliminatorie di categoria B e categoria C a Vogno. Domenica 6 luglio dalle ore 8 le semifinali e finali delle tre categorie, e alle 13 il pranzo e le premiazioni al ristorante La Collina (per informazioni: Giorgio tel. 348 1334186). L’evento nazionale in programma nel fine settimana porterà a Toano partecipanti da molte zone d’Italia.
Afferma il Sindaco Leonardo Perugi: “Cari ospiti, atleti, accompagnatori, amici in arrivo da Marche, Toscana, Umbria, Emilia Romagna, è con grande orgoglio che, a nome di tutta l’Amministrazione comunale e della cittadinanza di Toano, vi porgo il più caloroso benvenuto. Per due giorni, il nostro territorio sarà animato dalla vostra passione e dalla vostra energia: un evento che, oltre all’aspetto sportivo, custodisce e trasmette una preziosa tradizione contadina, profondamente radicata nella nostra cultura. La Ruzzola, infatti, rappresenta non solo una disciplina sportiva, ma anche un legame con la storia, la natura e la vita delle nostre comunità. Accoglieremo circa 300 giocatori, che si sfideranno con entusiasmo e agonismo. Un ringraziamento particolare va a tutti coloro che hanno reso possibile questa manifestazione, agli organizzatori, alle associazioni locali, ai volontari e alle strutture che ospiteranno i momenti di ristoro e premiazione, alla Figest (Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali), all’Associazione Ruzzola di Colombaia e Toano, alla Regione Emilia-Romagna. Accogliere una manifestazione di questa portata è motivo di grande soddisfazione per il nostro Comune. Il turismo sportivo rappresenta infatti una straordinaria occasione di crescita e valorizzazione per il nostro territorio: permette di promuovere le nostre bellezze paesaggistiche, la nostra ospitalità e le eccellenze enogastronomiche, contribuendo a far conoscere Toano e l’Appennino reggiano a un pubblico sempre più ampio. Auguro a tutti di vivere giornate intense e indimenticabili, all’insegna dello sport, dell’amicizia e della condivisione. Che vinca il migliore, ma soprattutto che vinca lo spirito della Ruzzola, capace di unire persone, storie e tradizioni”.