A partire dal 1° gennaio 2012 NON è più consentito al Servizio Anagrafe emettere certificati anagrafici e di stato civile diretti ad altre pubbliche amministrazioni e a privati gestori di pubblici servizi. I cittadini possono utilizzare l’autocertificazione e la dichiarazioni sostitutiva dell’atto di notorietà: le pubbliche amministrazioni e i gestori di pubblici servizi sono obbligati ad accettarle (art. 15, legge n. 183/2011)
CHI POTRA’ USUFRUIRE DEL NUOVO SERVIZIO ANAGRAFE ON-LINE?
Il CITTADINO, che precedentemente si sarebbe dovuto recare presso lo sportello dell’anagrafe a richiedere il rilascio di un certificato, ha la possibilità di produrre la necessaria autocertificazione comodamente a casa propria, in virtù di una semplice connessione internet e del possesso delle credenziali fornite dall’Ufficio Anagrafe.
Le AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE attraverso la stipula di un’apposita convenzione con l’amministrazione comunale, potranno avere un accesso per la consultazione dei dati anagrafici on line. Il servizio consente di rispondere, automaticamente ed in tempo reale, alle richieste di qualsiasi amministrazione procedente (Questura, Forze dell’Ordine, ASL, Tesoreria Regionale, Aziende per la riscossione e la notifica, etc.).
Accedi al servizio
Anagrafe on-line
Settore Servizi Demografici
Bonicelli Laura
Castagni Marianna
Tel. 0522.805110 int.3 Fax. 0522.805445
Lascia un commento