• Comunicati Stampa
  • Eventi e Manifestazioni
  • Rassegna Stampa
  • Giornale Comunale
  • Privacy

Comune di Toano

Provincia di Reggio Emilia, Appennino Reggiano

  • Email
  • Facebook
  • RSS
  • Home
  • Amministrazione Trasparente
  • Servizi On Line
  • Servizi
  • Toano, Appennino Reggiano
Ti trovi qui: Home / Toano, Appennino Reggiano / Cucina Tipica Montanara

Cucina Tipica Montanara

Uno dei punti di forza dell’Appennino Reggiano è costituito dalla buona tavola, legata alla tradizione contadina montanara, fatta di prodotti locali semplici e naturali. Spesso le ricette sono molto energetiche, soprattutto i piatti invernali cucinati per poter superare il periodo freddo.

I Primi
I Tortelli
I Cappelletti
La Polenta
La Polenta di Castagne (Manfech)
La Torta di Patate
I Secondi:
Lepre e Coniglio
Selvaggina: Cinghiale e Capriolo
I Dolci:
I Tortellini di Castagne
Il Monte Bianco

 

I Tortelli

Sono principalmente tre i tipi di tortelli che abitualmente si mangiano in montagna: i Tortelli Verdi, (fatti con bietole, spinaci e talvolta con ortiche o altre erbette aromatiche) i Tortelli di Zucca, ed i Tortelli di Patate. Si possono trovare anche ricette alternative di Tortelli fatti con le mele, le castagne, al radicchio..
I condimenti più utilizzati per questo piatto sono: il burro (accompagnato spesso dalla salvia), il lardo, il ragù, il pomodoro, il sugo di funghi e talvolta anche il sugo di noci.

I Cappelletti

I Cappelletti sono dei piccoli tortellini di pasta con ripieno arrotolati su sé stessi quasi a formare una specie di ombelico. Hanno un ripieno molto gustoso composto da parmiggiano reggiano e vari tipi di carne e molti segreti perchè in tante famiglie il ripieno ha piccole variazioni personalizzate. Si possono gustare in brodo, (un tempo specialmente nelle feste natalizie) oppure asciutti, con la panna o il pomodoro.

La Polenta

E’ un tipico piatto montanaro da consumare soprattutto in inverno accompagnato da carni di vario genere, in particolare con la selvaggina e da gustare con panna e formaggio, pomodoro o profumatissimo sugo di funghi.
La polenta può essere più o meno densa, un tempo (ma ancor’oggi) veniva posta su un tagliere e poi, dopo essersi rassodata un po’, tagliata a fette con il filo di cotone.
La polenta non utilizzata viene poi fritta in padella, è veramente deliziosa.

La Polenta di Castagne (Manfech)

La polenta preparata con la farina dolce, ha costituito il nutrimento principale dei nostri nonni nei tempi passati, soprattutto sui versanti del nostro Appennino. Le famiglie povere la utilizzavano per sostituire le farine ottenute dai cereali, difficili da coltivare in montagna. A quei tempi la pattona (così è anche chiamata la polenta di Castagne) veniva consumata nella colazione del mattino, un buon nutrimento a basso prezzo. Oggi la farina di castagne si usa soprattutto per preparare il castagnaccio, una torta tipica del periodo autunnale.

La torta di Patate

La torta di patate è un nutriente piatto plurifunzione: può infatti essere servita come antipasto, come contorno o come gustoso secondo piatto vegetariano.

 

Lepre e Coniglio

Nelle nostre zone i conigli vengono allevati in molte case, soprattutto nelle famiglie contadine che possiedono anche altri tipi di piccoli animali da cortile quali galline e tacchini. Le lepri vivono nei boschi al limite delle abitazioni, conducendo una vita solitaria, anche se sono molto prolifiche. Le femmine partoriscono fino a quattro volte l’anno. E’ lunga oltre mezzo metro e vive fino a tremila metri. Vive di frutta, semi e cortecce. Per sfuggire ai predatori usa i suoi sviluppatissimi sensi e l’agilità.

La Selvaggina: Cinghiale e Capriolo

Cinghiale e Capriolo sono animali assai diffusi nel nostro appennino e non è difficile incontrare gruppi di cacciatori intenti in battute di caccia. Poi tutti insieme all’osteria a brindare e a gustare le prelibatezze offerte dalla natura e cucinate da cuoche assai abili.

I tortellini di Castagne

E’ un dolce tipico del periodo autunnale poichè ha come ingredienti principali le castagne, il cioccolato e la marmellata. Molto gustosi, si preparano in famiglia per le feste natalizie, ma si possono trovare anche nelle tante feste della castagna che vengono organizzate nel nostro appennino tra ottobre e novembre.
Monte Bianco Il Monte Bianco
E’ un dolce prelibato con castagne, cioccolata e panna montata. Una vera montagna di dolcezza.

 

 

Per ulteriori informazioni info[@]comune.toano.re.it

 

 

 

Share Button

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Amministrazione Trasparente

  • Disposizioni Generali
    • Atti generali
    • Oneri informativi per cittadini e imprese
  • Organizzazione
    • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo 2014 – 2019
      • Il Sindaco e la Giunta comunale
      • Consiglio e Gruppi consiliari
    • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo 2009-2014
    • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
    • Articolazione degli uffici
    • Telefono e posta elettronica
  • Consulenti e collaboratori
  • Personale
    • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
    • Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
    • Dirigenti cessati
    • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati – Personale
    • Posizioni organizzative
    • Dotazione organica
    • Personale non a tempo indeterminato
    • Tassi di Assenza
    • Incarichi conferiti e autorizzati a dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
    • Contrattazione collettiva
    • Contrattazione integrativa
    • OIV
  • Bandi di concorso
  • Performance
    • Piano della Performance
    • Relazione sulla performance
    • Ammontare complessivo dei premi
    • Dati relativi ai premi
    • Benessere organizzativo
  • Enti controllati
    • Enti pubblici vigilati
    • Società partecipate
    • Enti di diritto privato controllati
    • Rappresentazione grafica
  • Attività e procedimenti
    • Dati aggregati attività amministrativa
    • Tipologie di procedimento
    • Monitoraggio tempi procedimentali
    • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d’ufficio dei dati
  • Provvedimenti
    • Provvedimenti organi indirizzo-politico
    • Provvedimenti dirigenti
  • Controlli sulle imprese
  • Bandi di gara e contratti
  • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Criteri e modalità
    • Atti di concessione
      • Atti di Concessione tabella
  • Bilanci
    • Bilancio preventivo e consuntivo
    • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
  • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Patrimonio immobiliare
    • Canoni di locazione o affitto
  • Controlli e rilievi sull’amministrazione
    • Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
    • Organi di revisione amministrativa e contabile
    • Corte dei conti
  • Servizi erogati
    • Carta dei servizi e standard di qualità
    • Class action
    • Costi contabilizzati
    • Servizi in rete
    • Liste di attesa
  • Pagamenti dell’amministrazione
    • Dati sui pagamenti
    • Indicatore di tempestività dei pagamenti
    • IBAN e pagamenti informatici
  • Opere Pubbliche
    • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
    • Atti di programmazione delle opere pubbliche
    • Tempi e costi di realizzazione delle opere pubbliche
  • Pianificazione e governo del territorio
  • Informazioni ambientali
  • Strutture sanitarie private accreditate
  • Interventi straordinari e di emergenza
  • Prevenzione della Corruzione
    • Altri Contenuti

Toano, Appennino Reggiano

  • Il territorio di Toano
  • Galleria fotografica
  • Architettura Appenninica
  • Arte Locale: Musica, Scultura, Teatro
  • Cenni di Storia Toanese
  • Cucina Tipica Montanara
  • Feste Tipiche e Manifestazioni
    • Calendario Manifestazioni 2019
    • Pro Loco
  • Sentieri Natura
    • Il Sentiero Matilde
  • Tradizioni e Cultura Contadina
  • Accoglienza Turistica
  • Resta in contatto, inserisci i tuoi dati

Servizi Online

  • Albo Pretorio
  • Bandi di concorso
  • Bandi di gara e contratti
  • Operazione Trasparenza Valutazione Merito
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Modulistica
    • Servizi Demografici Moduli
    • Edilizia Privata Moduli
    • Elettorale
    • Commercio – Modulistica
  • Anagrafe on-line
  • Newsletter Comune di Toano
  • Registrazioni Consiglio Comunale

Servizi

  • Segreteria – Affari Generali
  • Attività Produttive
  • Servizi Finanziari
  • Servizi Demografici
  • Servizio Economato – Personale
  • Edilizia Privata
    • PRGC Piano Regolatore Generale Comunale Toano
    • Piani Attuativi e Procedure Ambientali
  • Istruzione
  • Gestione Associata di Polizia Municipale presso Unione Montana Comuni dell’Appennino reggiano
  • Lavori Pubblici
  • Servizio Idrico Integrato AST
  • Sociale e Assistenziale
    • Associazioni di Volontariato
    • Croce Rossa delegazione di Toano
    • Protezione Civile Toano
  • Sport
  • Tributi
    • IMU e TASI 2015 calcolo online
    • Informazioni IMU 2014
    • IMU – Imposta Municipale Unica ANNO 2015
    • TASI – Tributo Servizi Indivisibili
    • TARSU – Tassa Rifiuti Solidi Urbani
    • Addizionale IRPEF Comunale
    • Pubblicità e Affissioni

Segui Comune di Toano su Facebook

Comune di Toano

Iscriviti alla Newsletter

Comune di Toano (RE)

Corso Trieste, 65 - 42010 Toano (RE)
Tel. +39 0522 805110 - Fax +39 0522 805542
PEC: comune.toano@legalmail.it

Privacy

Ultime News

  • BANDO PER LA FORMAZIONE DI GRADUATORIA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI INTEGRATIVI DEI CANONI DI LOCAZIONE – ANNO 2021
  • Giornata della prevenzione del tumore al seno – 12 marzo 2021
  • AVVISO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DI RISORSE IN FORMA DI VOUCHER SPORT ALLE ASSOCIAZIONI E SOCIETA’ SPORTIVE DI CUI ALLE D.G.R. N. 600/2020, N.712/2020 e N.894/2020” IN CONSEGUENZA DELLE MISURE ADOTTATE PER LA GESTIONE ED IL CONTENIMENTO DELL’EMERGENZA COVID-19 – scadenza domande contributo 22/02/2021.

Cerca

  • Email
  • Facebook
  • RSS

Copyright © 2021 · Comune di Toano · uovo blu Siti Internet

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi