A chi è rivolto
Cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune, con età tra 18 e 70 anni, in possesso della licenza media inferiore.
Come fare
Presentare domanda all’Ufficio Elettorale entro il mese di novembre di ogni anno.
Cosa serve
Documentazione richiesta:
- Domanda compilata
- Documento d’identità
- Requisiti di idoneità (età, titolo di studio, iscrizione liste elettorali)
Cosa si ottiene
Inserimento nell’Albo degli Scrutatori, con possibilità di nomina per future consultazioni elettorali
Esito
L’ufficio elettorale convoca la Commissione per selezionare scrutatori per ogni tornata elettorale
Tempi e scadenze
Domanda da presentare entro il 30 novembre di ogni anno
Quanto costa
Nessun costo
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di
scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Documenti
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Iscrizione all’Albo degli Scrutatori di Seggio
- Iscrizione all’Albo dei Presidenti di Seggio
- Allegato B – Cittadini comunitari
- Allegato A – Cittadini extracomunitari
-
Vedi altri 6
- Modulo di richiesta di residenza
- Dichiarazione sostitutiva per divorzio consensuale
- Dichiarazione sostitutiva per separazione consensuale
- Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (art. 47 DPR 445/2000)
- Dichiarazione sostitutiva di certificazione – Modulo generale
- Modello dichiarazioni sostitutive di certificazioni (art. 46 DPR 445/2000)